Rome, January 30, 2017
Sapienza University of Rome, Department of Physics
Aula Amaldi (1st floor building Marconi), Piazza Aldo Moro 5
To celebrate the 20th anniversary of the Marie Sklodowska-Curie Actions, APRE – Agency for the Promotion of European Research, organized in close cooperation with the Representative of the specific configuration, with the European Commission and the Research Executive Agency, a day dedicated to the impact of the program.

Invited to participate in representation of X-Probe Prof Beatrice Vallone

Agenda
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Indirizzi di Saluto
Bruno Botta, Pro Rettore alle Relazioni Internazionali, Sapienza Università di Roma
Gianluigi Consoli, Dirigente Ufficio per la programmazione e promozione della ricerca in ambito internazionale, MIUR
Marco Falzetti, Direttore, APRE, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
10.00 L’impatto delle Marie Skłodowska-Curie Actions
Alessandra Luchetti, Capo di Dipartimento, REA, Research Executive Agency
11.00 L’impatto delle Marie Skłodowska-Curie Actions
L’esperienza italiana nei primi 20 anni delle MSCA
Daniela Corda,
Rappresentante nazionale nel Comitato Horizon 2020 per ERC, MSCA e FET
Presentazione Corda
11.15 I Punti di Contatto Nazionale a supporto della partecipazione in H2020
Angelo D‘Agostino, Punto di Contatto Nazionale MSCA, APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Presentazione D'Agostino
11.25 1° Tavola rotonda: Storytelling di chi ha operato nelle MSCA
Raffaele Liberali, ex-Direttore Marie Curie alla Commissione europea
Ciro Franco, Capo Ufficio Fund Raising e Progetti – Sapienza Università di Roma
Angela Bellia, Marie Curie Alumni Association
2° tavola rotonda: Storytelling di chi ha fruito delle MSCA
Beatrice Vallone, Sapienza Università di Roma
Michele Punturo, INFN, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Gian Paolo Cimellaro, Politecnico di Torino
Presentazioni
Presentazione Punturo Presentazione Cimellaro
12.45 Domande e conclusione dei lavori